Il Piceno è terra notoriamente vocata alla nascita spontanea e alla coltivazione del tartufo. La particolarità di questo territorio è che vi troviamo tutte le specie migliori al palato e per questo le più
conosciute: il Tartufo Bianco Pregiato, il Tartufo Nero Pregiato, il Tartufo Estivo e il Marzuolo o Bianchetto. L’estate è la stagione del Tartufo Estivo, conosciuto anche come scorzone, una specie di tartufo forse troppo sottovalutato, che invece ha grandi qualità organolettiche. tartufo Porto d’Ascoli Rotonda Tuti i giorni dalle 18:00 alle 23:00 Il Comune di San Benedetto del Tronto, e il Bim, Bacino Imbrifero del Tronto hanno voluto promuovere questo evento per dare la possibilità di una vetrina sul turismo ai Comuni delle aree interne che promuovono eventi per celebrare questo eccezionale fungo ipogeo. Ecco dunque che il Tartufo Estivo dei Sibillini
sarà protagonista in uno dei luoghi simbolici del turismo della costa, la Rotonda di Porto D’Ascoli.
Tartufo D’Amare giunge così alla seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. Una delle particolarità del fesival è l’abbinamento tra tartufo e
pesce dell’Adriatico.